Uno degli obbiettivi della Associazione Mimosa è la promozione della prevenzione oncologica e tutela della salute.
Nel corso degli anni l’Associazione ha concretizzato questo obbiettivo attraverso:
- redazione e distribuzione di materiale informativo sullo screening oncologico e sul Codice Europeo contro il cancro;
- organizzazione di Conferenze/Corsi a tema sulla prevenzione oncologica e l’alimentazione;
- organizzazione di Corsi di Cucina Naturale con lo chef Giovanni Allegro;
- redazione del libretto “Cosa porto a Tavola” recentemente revisionato;
- sostegno al protocollo FUCSAM della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta (preparazione di materiale informativo, corsi di cucina, corso di fitwalking e di yoga);
- sostegno al progetto PROTEUS DONNA
Anno 2005/2006:
- umanizzazione ingresso del DH Oncologico;
- apertura biblioteca per in pazienti all’interno del DH Oncologico.
Anno 2008/2009:
- acquisto di HEXVIX per la SC di Urologia del PO di Borgomanero. Si tratta di una cistoscopia a fluorescenza con luce blue che in aggiunta alla cistoscopia tradizionale a luce bianca aumenta la capacità diagnostica e la gestione dei tumori della vescica;
- Acquisto del Microtomo a Macro fette per la SC di Anatomia Patologica del PO di Borgomanero. Si tratta di uno strumento in grado di tagliare a fette la prostata in modo da migliorare la valutazione della estensione locale del tumore.
Anno 2009 e 2010:
- finanziamento di 1 borsa di studio per tecnico per la SC di Anatomia Patologica del PO di Borgomanero;
- acquisto arredi per due nuovi studi medici e la sala GIC della ASL NO presso II piano della palazzina G.
Anno 2010:
- acquisto TV per il DH Oncologico di Borgomanero per i pazienti in corso di terapia;
- acquisto di materiale informatico per il DH Oncologico.
Anno 2011:
- acquisto di materiale informatico per il DH Oncologico;
- ampliamento della biblioteca del DH Oncologico per i pazienti.
Anno 2012:
- acquisto di un microscopio computerizzato per la SC di Anatomia Patologica del PO di Borgomanero
Anno 2013:
- acquisto PICC (cateteri venosi centrali) per avviare attività del PICC team;
- progetto FAMIGLIA: sostegno di una famiglia in difficoltà dopo la morte di un genitore con figli minori.
Anno 2014:
- acquisto frigorifero per il Centro Unico di Screening della SC di Anatomia Patologica del PO di Borgomanero:
- acquisti arredi e materiale informatico per il Centro Accoglienza e Servizi;
- acquisto arredi, TV per apertura del punto ristoro per i pazienti presso il II piano della Palazzina G;
- acquisto frigorifero per il DH Oncologico;
- acquisto quadri per il DH Oncologico;
- acquisto protesi mammarie per avviare attività del chirurgo plastico presso l’Ospedale di Borgomanero;
- supporto al protocollo della Rete Oncologica del Piemonte e della Valla d’Aosta FUCSAM. Si tratta di un protocollo osservazionale sul cambiamento degli stili di vita nei pazienti in esiti di cancro della mammella e cancro del colon retto. L’associazione ha supportato e supporta il protocollo fornendo gratuitamente corsi di cucina preventiva, materiale informativo, corsi di fitwalking.
Anno 2015:
- acquisto condizionatore per II piano della Palazzina G;
- acquisto pese persone, flussimetri portatili;
- acquisto di 2 nuove poltrone per l’infusione di chemioterapia e di 2 piantane;
- acquisto arredi per nuova postazione infermieristica presso DH Oncologico;
- il Tappeto dei Sogni, opera di argilla posta all’ingresso della palazzina G sede del DH Oncologico di Borgomanero.
Anno 2016:
- acquisto arredi per archivio e sala d’attesa del II piano della Palazzina G;
- finanziamento della cartellonistica sul Centro Accoglienza e Servizi e DH Oncologico presso PO di Borgomanero;
- acquisto materiale necessario all’aromaterapia per il DH Oncologico;
- acquisto materiale informatico e arredi per il Centro Accoglienza e servizi;
- supporto allo studio PROTEUS DONNA. Si tratta di uno studio finalizzato a dimostrare superiorità della tomosintesi (mammografia tridimensionale) rispetto la mammografia tradizionale nello screening dei tumori della mammella.
Anno 2017:
- Acquisto condizionatori per reperto, poltrone per infusione di chemioterapia;
- Organizzazione della Giornata della Salute in collaborazione con la ASL NO il 23/9/2017;
- Finanziamento Master di mindfulness per psico-oncologo;
Anno 2018:
- Supporto attività alla Rete della Prevenzione della Regione Piemonte per la promozione del Codice Europeo Contro il Cancro (PREVENILL);
- Corso di cucina per scuola materna (Progetto con San Maurizio D’Opaglio);
- Collaborazione con il Comune di Borgomanero: Usa il Cervello- promozione alla salute sull’uso consapevole dei dispositivi elettronici;
- Sostegno al progetto FUCSAM e Bussola dei Valori alla Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta;
- Finanziamento Master in Estetica Oncologica;
Anno 2019:
- Partecipazione al Tavolo CAS Territorio e promozione del PROGETTO SCREENING e del PROGETTO CAS;
- Partecipazione al Borgo in Blu;
- Supporto attività alla Rete della Prevenzione della Regione Piemonte per la promozione del Codice Europeo contro il cancro e degli Screening Oncologici;
- Organizzazione di eventi informativi per i cittadini;
- Acquisto materiale per Ospedale (poltrone per la chemioterapia/sistemi vocali per la refertazione/arredi);
- Organizzazione eventi formativi e iscrizione a corsi nazionali specialistici
Anno 2020:
-
Attivazione Ambulatorio di Sessuologia Integrata
-
Stampa di nuovo materiale informativo dedicato ai pazienti
-
Acquisto e installazione del nuovo punto ristoro per DH Oncologico di Borgomanero
-
Rinnovo sala d’attesa della Oncologia
-
Distribuzione gratuita di presidi per COVID (mascherine, gel, etc)
-
Attivazione corsi online
-
Supporto progetto Customer
-
Donazione di due nuove poltrone per il DH Oncologico di Borgomanero
Anno 2021
- Distribuzione dei copri-PICC impermeabili;
- Distribuzione dei KIT di estetica oncologica;
- Distribuzione gratuita dei copricapi per alopecia da chemioterapia;
- PROGETTO VUOI USCIRE con ME che ha permesso acquisto farmaci aggiuntivo, stampa di materiale informativo, prodotti dermo-estetici, corso di mindfulness;
- Confezionamento e distribuzione dei cuscini “CUORE” per le donne operate al seno;
- PROGETTO DIETA E SALUTE: Percorso di educazione alimentare web- cibo e salute- Dr.ssa Giulia Romanelli.
- PROGETTO UN LIBRO PER AMICO: realizzata una fiaba da regalare ai bambini dell’Ospedale Onco-ematologico Regina Margherita di Torino. Il progetto ha poi permesso di regalare il testo anche alla Pediatria di Borgomanero e Novara, Consultori, Case famiglie, etc. Totale libri distribuiti 4000. Il libro vuole essere un dono di benvenuto per i piccoli malati, un amico per tenergli compagnia in ospedale, un ricordo positivo di una esperienza legata alla malattia, un modo di condividere del tempo con i propri genitori e con gli operatori sanitari.
Dal 2005 l’Associazione acquista annualmente farmaci non mutuabili necessari per la preparazione ad esami strumentali particolari e per la gestione degli effetti collaterali della chemioterapia e li regala attraverso KIT specifici ai pazienti del DH Oncologico di Borgomanero. Questa attività fino al 2015 è stata sostenuta attraverso il Fondo Frattini. Dal 2016 è stato attivato un nuovo progetto in collaborazione della Fondazione Comunità del Novarese che si chiama FONDO FARMACI. Attualmente è stato costituito presso la Fondazione Comunità del Novarese il FONDO MIMOSA che permettere di raccogliere fondi per supportare il progetto farmaci e l’Ambulatorio di Sessuologia Integrata.